
Multimatericità
Una pluralità di materiali innovativa e sostenibile
Un’elegante mix di materiali, che trascendono la pura bellezza e diventano strumento innovativo.
Il design di Crassevig trova la massima espressione nella ricerca della multimatericità, creando prodotti dallo stile unico e dall’approccio circolare, consapevole dell’origine di ogni materia e orientato a ridurre gli sprechi.
Multimatericità
Legno
Una materia dalla tradizione decennale, che ci accompagna tra passato, presente e futuro. La forte presenza del legno nelle collezioni Crassevig determina un’elevata attenzione alla sua origine e al suo utilizzo. Il 78% del legno adoperato nei nostri prodotti deriva infatti da foreste certificate FSC®, una scelta che garantisce la tracciabilità delle risorse e che consente di rivolgersi a filiere corte, in un’ottica di sostenibilità ambientale, territoriale e aziendale. Il legno diventa quindi un materiale usato responsabilmente, classico e innovativo al contempo.

Multimatericità
Termoplastiche
Durabilità e modularità sono concetti profondamente legati tanto alla multimatericità, quanto in particolare alla plastica. Per rendere i materiali di questa origine sempre più sostenibili, la produzione Crassevig si è orientata verso pratiche di riciclo e riutilizzo. Le Termoplastiche, infatti, sono al 75% riutilizzate post-consumo e al 99% ulteriormente riciclabili. Ogni elemento danneggiato composto da queste materie può essere facilmente sostituito o ricostituito, per garantire un utilizzo e uno smaltimento davvero ecofriendly, per una durata media di circa 10 anni.

Multimatericità
Metalli e alluminio
La versatilità dei metalli è pari a pochi altri elementi. L’anima delle sedute e dei design Crassevig poggia spesso e volentieri su strutture metalliche, come ad esempio l’Alluminio, un materiale riciclabile e riutilizzabile al 100%. La sua resistenza alla corrosione e la duttilità in lavorazione lo rendono particolarmente adatto a prodotti creativi di alta qualità, pensati per durare a lungo nel tempo e adattarsi a qualunque concept.

Multimatericità
Imbottiti
Un comfort adattabile, pensato su misura delle persone. Nel lavorare alle imbottiture dei prodotti Crassevig, abbiamo voluto mettere in prima linea il benessere degli utilizzatori finali, selezionando processi e materiali non tossici, sicuri e sostenibili. Gli imbottiti sono principalmente creati in poliuretano espanso, materiale testato con il marchio CertiPUR, per poi essere completati con una serie di finiture tessili, doppiamente certificate con EU Ecolabel (sostenibilità e funzionalità) e con lo Standard 100 di OEKO-TEX.
