Finna – Forme curve di leggerezza e circolarità
Sottile come un foglio, con l’eleganza di una comodità essenziale.
La particolarità della sedia Finna si coglie al primo sguardo, grazie al profilo leggero e all’ispirazione minimale nordica. La vera sfida che i designer si sono posti è di ottenere la comodità di una poltrona a partire da una superficie estremamente sottile di plastica riciclata, lavorando come con un foglio di carta.
La scocca, priva di piegature, è stata definita con un perimetro che si curva gentilmente, senza creare spigoli, per un’ergonomia e una sensazione di leggerezza innate.
Finna, l’eleganza di un comfort essenziale ed equilibrato
Il materiale di realizzazione della scocca di Finna è al 100% in polimero termoplastico interamente riciclato, con l’aggiunta di carica minerale per mantenere inalterate l’alta qualità estetica e le proprietà strutturali. Questa, tuttavia, non è l’unica caratteristica che fa del suo design un esempio di circolarità: Finna unisce, infatti, la termoplastica riciclata alla naturalezza del legno.
Il legno è una delle risorse più versatili al mondo – bello, resistente, riciclabile e con un’impronta di carbonio inferiore rispetto ad altri materiali. Quello usato per le basi della Finna è FSC 100%, una certificazione volta a garantire foreste sane e resilienti per le generazioni a venire.
Ramos&Bassols
I Designer
Con sede a Barcellona, lo Studio Ramos Bassols offre una visione personale del design contemporaneo, sempre alla ricerca dell’equilibrio tra forma, funzione ed estetica.