
L'Azienda
Design, colore, flessibilità. Da oltre 50 anni, questi tre elementi chiave rileggono la tradizione storica di Crassevig e la accompagnano verso una nuova dimensione. La nostra realtà aziendale è fatta di soluzioni concrete e si snoda tra manifattura territoriale, progettualità, collaborazioni e materiali. Tante declinazioni di design, una visione unica, per una mission che unisce la cura di qualità e tempistiche all’attenzione per la circolarità ambientale e per le persone.
Persone
Artigianalità Industriale
La manualità tipica friulana si fonde con la potenza estetica del design e l’artigianalità industriale. L’esperienza di Crassevig ha rivelato il suo vero potenziale nella comunità territoriale e nelle persone che la compongono, portato l’azienda ad abbracciare il principio di Responsabilità Sociale nel quotidiano. Quasi il 70% dei fornitori lavora nel Distretto della Sedia, in un raggio di 20 km: una localizzazione che permette il rispetto di standard specifici, una miglior gestione dei rapporti e un saper fare artigianale attento a ogni dettaglio. Una famiglia di lavoratori specializzati, una filiera locale e trasparente, una rete di collaboratori che aderisce a principi etici: solo una visione umana a tutto tondo può creare prodotti modellati sulle persone.

Designer e Collaborazioni
Collaborazioni Creative
Le idee prendono forma, con la creatività di talenti internazionali. La versatilità delle linee morbide caratteristiche di Crassevig dà vita a progetti dalle ispirazioni più varie, coinvolgendo Designer, Architetti e Studi di tutto il mondo in un’unica rete creativa, senza rinunciare alla propria identità. In questo modo, la sapiente manifattura locale accoglie una visione globale sempre più ampia, con una contaminazione costruttiva di idee, stili, esperienze professionali e culturali.

Prodotti
Interpretare le Tendenze
Il design è, prima di tutto, una questione di immaginazione, un modo per leggere meglio i cambiamenti del tempo. Crassevig si lascia trasportare da un movimento di ispirazione perpetua, con azioni e visioni innovative in grado di rinnovare continuamente i prodotti. Sedie, lounge, sgabelli, tavoli, e tutte le soluzioni Crassevig riescono così a rendere accogliente ogni spazio con le proprie forme avvolgenti, interpretando le tendenze di interior design e i gusti personali con versatilità, in un vortice di prospettive contemporanee.

Multimatericità
Espressioni Multimateriche
Un’elegante mix di materiali, che trascendono la pura bellezza e diventano strumento innovativo. Il design di Crassevig trova la massima espressione nella ricerca della multimatericità. La passione per il colore e i materiali più adeguati contraddistingue l’azienda, creando prodotti dallo stile unico e dall’approccio circolare, consapevole dell’origine di ogni materia e orientato a ridurre gli sprechi. In quest’ottica, il 78% del legno adoperato deriva da foreste certificate FSC®, mentre le materie plastiche sono al 75% riutilizzate post-consumo e al 99% ulteriormente riciclabili.

Produzione
Produzione e Certificazioni
Crassevig immagina una declinazione non convenzionale del settore dell’arredo. Le forme fondamentali dei prodotti esplorano un labirinto di possibilità del design, con uno stile distintamente Made in Italy e attento ai dettagli. La continua ricerca di stimoli e nuove sfide corre di pari passo alla cura per la qualità di prodotto e per la gestione ambientale, supportate da certificazioni specifiche: ISO 9001, ISO 14001, FSC Chain of Custody, EN 1728:2012, Ansi Bifma X5.1. La cura produttiva si affianca alle attenzioni per il benessere aziendale, grazie a una filiera trasparente, una politica aziendale orientata al benessere delle persone, nonchè una gestione delle risorse attenta al loro utilizzo ponderato.

Sostenibilità
Circolarità e Ambiente
Affrontare le sfide ambientali presenti e future attraverso pratiche quotidiane consapevoli. Per Crassevig, la Sostenibilità parte dalle radici italiane e dai valori aziendali, coinvolgendo tutti gli interlocutori della filiera. L’impegno dell’azienda riconosce una responsabilità collettiva e individuale, cercando il punto di equilibrio tra impatto locale e questioni globali, tra un design accattivante ed ergonomico e la tracciabilità dei materiali, dall’origine allo smaltimento post-consumo. Siamo convinti, inoltre, che una crescita inclusiva e sostenibile debba prendersi cura del pianeta e, al contempo, generare opportunità per le giovani generazioni, puntando su pratiche di lavoro sicure, su Standard Certificati e sul benessere della persona in senso lato.

La nostra Storia
Fin dal 1969, il design d’ispirazione scandinava creato da Crassevig parte da un approccio progettuale senza tempo, che permette di interpretare la realtà e si evolve con essa, attraverso tappe ben definite. Una storia che si snoda attraverso tre generazioni, rinnovandosi e trasformandosi continuamente, insieme a una rete di partner pronta a supportare Crassevig nella progettazione di soluzioni proiettate al futuro.